Termini e condizioni
1. Premesse
1.1 Le seguenti disposizioni sono volte a regolare i rapporti tra Room 401 by 159 s.r.l. (di seguito anche “Venditore” o “Gestore”) e il cliente persona fisica (di seguito anche “Cliente” o “Consumatore”) che effettua l’ordine di acquisto sul sito www.room401.it (di seguito anche “Sito”).
1.2 Le presenti Condizioni generali per l’acquisto sul Sito (di seguito anche “Condizioni”) dovranno intendersi integrate dalle disposizioni contenute nell’Informativa sui Cookies (di seguito anche “Cookies Policy”) e nell’informativa in materia di Protezione dei dati personali (di seguito anche “Privacy Policy”).
1.3 Le presenti Condizioni potranno subire variazioni nel corso del tempo. Per tale motivo sarà obbligo e dovere del Cliente interessato all’acquisto dei beni sul Sito (di seguito anche “Prodotti”) leggere attentamente le condizioni di vendita presenti sullo stesso prima di effettuare ogni acquisto, ovvero ogni operazione ed attività in esso consentita.
1.4 Nel caso in cui il Cliente interessato all’acquisto non condividesse alcune o tutte delle seguenti condizioni di vendita, oppure in caso di particolari richieste da rivolgere al Venditore, potrà contattare quest’ultimo tramite mail all’indirizzo claudiamagnabosco4190@gmail.com. In tal modo potranno essere concordate le modalità di vendita più appropriate al singolo caso. In caso contrario, ossia qualora il Cliente non intendesse contattare il venditore per gli scopi appena indicati, lo si invita a non procedere con l’ordine e ad astenerti dall’utilizzare le funzionalità del Sito
2. Definizioni
Salvo quanto diversamente disposto per espresso accordo delle Parti, i seguenti termini ed espressioni avranno il significato di seguito riportato:
a) “159 s.r.l.”: si riferisce al soggetto giuridico proprietario del sito e venditore dei prodotti acquistabili sul sito room401.it ossia la società 159 s.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Via Morgagni n. 4/A, cap. 37135, Verona, Italy, partita iva n. 04841610233, iscritta nel Registro delle imprese della Camera di Commercio di VERONA, iscrizione presso il REA n. VR-450308
Pec: 159sas@pec.it; mail: info@room401.it ; telefono (+39) 3457943090 fisso (+39) 0458781321; autorizzata alla vendita on-line di _______________ (indicare i prodotti) provvedimento Prot. n. _______/____ del __/__/____/ emesso dal __________ (indicare l’autorità che ha emesso provvedimento).
b) “Sito” o “Sito web”: il sito raggiungibile all’URL room401.it, di proprietà esclusiva e interamente gestito da 159 s.r.l.
c) “Consumatore” o “Cliente” o “cliente Consumatore”: la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta e che conclude per sé personalmente o per altre persone fisiche, unicamente dietro espresso consenso di queste, contratto di acquisto dei prodotti venduti da 159 s.r.l. attraverso il sito web room401.it
d) “Professionista” o “cliente Professionista” o “Cliente Professionista”: la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, o un suo intermediario, e che conclude contratto di acquisto dei prodotti venduti da 159 s.r.l. attraverso il sito web room401.it per fini commerciali e/o imprenditoriali e/o nell’ambito di qualunque altra modalità, fine, scopo, motivo che gli fa assumere una figura incompatibile con quella di consumatore. In questi casi, le condizioni applicabili alla vendita dei prodotti acquistabili sul sito web www.room401.it dovranno essere appositamente concordate con la società 159 s.r.l. attraverso apposito contratto.
e) “Parti”: 159 s.r.l. e il Cliente.
f) “Prodotto” o “Bene”: ciascun bene reso disponibile per l’acquisto attraverso il sito web room401.it. La disponibilità di ciascun prodotto potrebbe variare senza preavviso. Ogni prodotto acquistabile attraverso il sito www.room401.it risponde a tutti standards qualitativi, nonché ai più alti di essi, necessari secondo la legge italiana per la vendita.
g) “Giorni lavorativi” e “ore lavorative”: dal lunedì al venerdì, eccettuate le festività nazionali, con ore lavorative dalle 09:00 alle 18:00.
h) “Condizioni generali” o “Condizioni”: le presenti Condizioni generali per l’acquisto sul sito web room401.it e che regolano il rapporto fra 159 s.r.l. e il cliente Consumatore.
i) “Contratto”: è composto dalle presenti Condizioni generali e dalla Conferma d’ordine. In caso di discordanza fra le Condizioni generali e la Conferma d’ordine, prevarrà la Conferma d’ordine.
l) “Conferma d’Ordine” ed “Ordine”: per Conferma d’ordine si intende la comunicazione riepilogativa dell’ordine richiesto dal Cliente attestante l’avvenuta conclusione del contratto che 159 s.r.l. invia all’indirizzo mail indicato dal Cliente medesimo nel form di acquisto. Per Ordine, invece, deve intendersi la proposta di acquisto di uno o più beni contenuti nella “sezione Carrello” del sito web e inoltrata dal Cliente al Venditore che quest’ultimo può accettare con la “conferma d’Ordine”.
m) “Piattaforma”: s’intende la piattaforma attraverso la quale 159 s.r.l. effettua le operazioni di vendita, e più in generale di commercio elettronico, dei propri prodotti e beni sul sito room401.it. La piattaforma è accessibile gratuitamente da tutti i visitatori. Salvo l’insindacabile facoltà di 159 s.r.l. di accordare prezzi speciali, sconti e/o promozioni tramite contrattazione privata, l’acquisto tramite la piattaforma non avrà alcuna differenza di costo rispetto alla conclusione del contratto con modalità alternative a quella in parola.
n) “Coupon” o “Codice Promozionale”: si intende un codice di identificazione univoco che il Cliente in possesso può inserire prima dell’acquisto all’interno dello spazio presente nella sezione Carrello per usufruire delle scontistiche e/o promozioni ad esso collegate.
3. Contatti
3.1 I dati di contatto del Gestore, nonché proprietario del sito e venditore dei prodotti acquistabili sul sito www.room401.it , sono i seguenti: 159 s.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Via Morgagni n. 4/A, cap. 37135, Verona, Italy, partita iva n. 04841610233 iscritta nel Registro delle imprese della Camera di Commercio di VERONA, iscrizione presso il REA n. VR-450308
Pec: 159sas@pec.it; mail: info@room401.it ; telefono (+39) 3457943090.
3.2 In caso di segnalazioni e/o contestazioni e/o richieste e/o chiarimenti e/o comunicazioni di qualunque genere, l’utente del sito dovrà utilizzare i suddetti riferimenti, ovvero i riferimenti che saranno contenuti nella presente pagina web al momento dell’invio dell’inoltro delle segnalazioni e/o contestazioni e/o richieste e/o chiarimenti e/o comunicazioni di qualunque genere.
3.3 Si precisa che, relativamente al proprio ruolo assunto ai sensi e agli effetti della normativa sul trattamento dei dati personali (Reg. UE 679/16), la società 159 s.r.l. rimanda all’informativa privacy.
4. Oggetto del contratto
4.1 Le presenti Condizioni generali, disponibili in formato tale da permetterne al Cliente la riproduzione e memorizzazione, così come richiesto all’art. 12, D.Lgs. 9 aprile 2003 n. 70, disciplinano e regolano la vendita a distanza dei prodotti acquistati dal cliente Consumatore tramite il sito www.room401.it.
4.2 Parti del contratto sono il Venditore, come identificato al precedente art. 2.1, e il cliente Consumatore, identificato attraverso i dati personali inseriti al momento della registrazione al Sito o dell’acquisto, tramite apposito form presente nella sezione “Il mio account”, oppure al momento dell’inserimento dei dati di fatturazione qualora venga scelta la modalità d’acquisto “acquista subito”. Tali dati sono riportati nella Conferma d’ordine inviata dal Venditore all’indirizzo di posta elettronica dallo stesso indicato.
4.3 Il contratto stipulato tra Venditore e Cliente è un contratto a distanza ai sensi dell’art. 45, lettera g), del Codice del Consumo, il cui contenuto, modalità di conclusione ed esecuzione, saranno disciplinati nel rispetto della predetta normativa.
5. Regole generali di utilizzo del negozio online Room 401
5.1 La lingua a disposizione del Cliente per concludere il contratto attraverso il Sito è quella italiana.
5.2 Le presenti Condizioni generali sono redatte in lingua italiana e sono applicabili solamente ai contratti conclusi attraverso il Sito da Clienti che risiedono e indicano un indirizzo di consegna nel territorio italiano, oppure presso la Repubblica di San Marino e la Città del Vaticano.
5.3 Si può accedere al Sito da tutto il mondo. Tuttavia, non è possibile concludere l’acquisto in caso di indirizzo di consegna al di fuori del territorio italiano.
5.4 L’acquisto dei Prodotti è destinato esclusivamente a soggetti qualificabili come consumatori ovvero le persone soltanto fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale da loro eventualmente svolta. Le presenti Condizioni generali, pertanto, non si applicano ai contratti conclusi con clienti Professionisti, cui la vendita sarà sottoposta a contrattazione privata. In caso ciò non accadesse, e quindi il Professionista inoltrasse comunque la richiesta d’ordine in veste diversa e incompatibile con quella di Consumatore, alla vendita effettuata non saranno in alcun caso applicabili in suo favore le norme a tutela del cliente Consumatore e la fattura non potrà riportare il numero di partita IVA del medesimo Professionista bensì unicamente il suo codice fiscale.
5.5 L’acquisto dei prodotti presenti sul Sito è consentito solamente a soggetti che hanno compiuto almeno anni 18, i quali dovranno, pena l’impossibilità di procedere con l’ordine, accettare espressamente tale condizione prima di entrare nel sito web.
6. I Prodotti e l’inserimento dell’ordine
6.1 Gli Ordini sono inseriti tramite il sito www.room401.it
6.2 I Prodotti presenti nel negozio online sono descritti in maniera specifica. Il sito web contiene informazioni sulle caratteristiche dei prodotti, i loro prezzi e i materiali con cui sono stati realizzati.
6.3 Durante l’ordine di un prodotto, il Cliente deve selezionare specificatamente il prodotto, definendone in particolare la taglia, il colore e, se necessario, fornendo altre informazioni specifiche e la quantità dei prodotti ordinati.
6.4 I contenuti fotografici presenti sul Sito hanno il solo scopo di presentare i Prodotti per la vendita. Poiché gli aspetti cromatici possono non rappresentare con assoluta fedeltà il prodotto reale, anche per effetto del browser o del monitor utilizzati dal Cliente, il Venditore, limitatamente a questi aspetti, non garantisce l’assoluta coincidenza tra l’immagine presente sul Sito ed il prodotto reale.
6.5 La presentazione dei Prodotti sul Sito non costituisce in nessun caso un’offerta al pubblico ma soltanto un invito al Cliente a formulare una proposta contrattuale di acquisto.
7. Procedura di acquisto dei prodotti
7.1 Una volta che il Cliente sceglie un prodotto, avrà la possibilità di selezionare due distinte opzioni, rispettivamente “acquista subito” ovvero “aggiungi”.
7.2 Scegliendo l’opzione “aggiungi” il prodotto viene spostato nel Carrello virtuale, a cui si potrà accedere dopo aver fatto “clic” sull’icona del carrello nell’angolo in alto a destra del sito ovvero dopo aver cliccato il pulsante “visualizza carrello” che compare sempre in alto a destra della pagina.
7.3. Una volta entrato all’interno della sezione Carrello, il Cliente troverà riportato il dettaglio dei prodotti che formeranno oggetto dell’eventuale ordine, la loro quantità, il prezzo di vendita degli stessi, i metodi e i relativi costi di spedizione, eventuali scontistiche legate all’inserimento di codice promozionali attivi, ed il costo finale a carico del Cliente complessivo di tutte le voci.
7.4. Il contenuto del carrello potrà essere visualizzato, modificato o eliminato in ogni momento. Il Cliente è consapevole che qualora decidesse di differire nel tempo la conclusione dell’ordine, e quindi decidesse di acquistare in un secondo momento i prodotti selezionati ed immessi nel carrello, i prodotti potranno variare nel prezzo, nel colore e nella disponibilità. Sarà cura del Cliente controllare che ogni prodotto scelto durante la fase navigazione sia correttamente riportato all’interno della sezione Carrello, sia in termini di qualità che di quantità.
7.5 Controllato il contenuto del Carrello, e convinto di acquistare i beni scelti, il Cliente potrà procedere selezionando l’opzione “Procedi con l’ordine”. A questo punto si aprirà una pagina contenente il Form che il Cliente dovrà compilare con i dati necessari per la transazione e la spedizione dei prodotti ordinati.
7.6 Selezionando, invece, l’opzione “acquista subito”, subito dopo aver scelto il Prodotto, si aprirà direttamente la pagina contenente il Form che il Cliente dovrà compilare con i dati necessari per la transazione e la spedizione del prodotto selezionato. Dalla medesima pagina il Cliente potrà sempre verificare i dettagli dei prodotti che desidera acquistare cliccando sul pulsante “visualizza carrello” che compare in alto a destra nella medesima pagina e che condurrà il Cliente alla sezione Carrello.
7.7 La corretta compilazione del Form presente nella sezione Carrello da parte del Cliente è elemento essenziale per la corretta conclusione della procedura d’acquisto. La procedura d’ordine potrà essere in qualsiasi momento interrotta attraverso la chiusura della finestra del browser, oppure cliccando qualunque altra sezione del sito.
7.9 Dopo aver selezionato la modalità di spedizione e aver inserito tutti i dati richiesti si dovrà scegliere il metodo di pagamento tra quelli a disposizione. Il Cliente può scegliere tra: pagamento alla consegna, pagamento online con carta di credito, Klarna o trasferimento tramite PayPal.
7.10 In qualsiasi fase dell’ordine, fino al pagamento, il Cliente potrà annullare l’ordine, interrompendo l’elaborazione e lasciando il sito web. Salvo il caso in cui non si selezioni il pagamento alla consegna, l’ordine non sarà evaso fino al ricevimento del relativo pagamento.
7.11 Per poter offrire all’utente i metodi di pagamento di Klarna, al checkout potremmo trasmettere a Klarna i dati personali dell’utente sotto forma di recapiti e dettagli dell’ordine, in modo che Klarna possa valutare l’idoneità dell’utente ai suoi metodi di pagamento e personalizzare tali metodi di pagamento. I dati personali dell’utente trasferiti sono trattati in linea con la policy sulla privacy di Klarna
8. Modalità di perfezionamento del contratto
8.1 Il Cliente inoltra la richiesta d’ordine facendo clic sul pulsante “Effettua ordine”.
8.2. L’ordine inviato dal Cliente ha valore di proposta contrattuale e, con l’invio di tale ordine, il Cliente medesimo riconosce di avere completa conoscenza e di accettare integralmente le presenti Condizioni generali e le disposizioni relative al trattamento dei dati personali contenute nella privacy policy.
8.3 Il ricevimento da parte del Venditore dell’ordine inoltrato dal Cliente non equivale alla conclusione del contratto, che si realizzerà solamente nel momento in cui il cliente Consumatore riceverà, all’indirizzo mail fornito dal medesimo, la formale Conferma dell’ordine da parte del Venditore, attraverso la quale quest’ultimo accetta l’ordine inoltrato e si obbliga all’evasione dello stesso. Il contratto si conclude nel luogo in cui è situata la sede legale del Venditore. Ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 70/2003, il Venditore informa il Cliente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale sul server del Venditore stesso secondo criteri di riservatezza e sicurezza.
8.4 Il Cliente riconosce che la conferma d’ordine di cui al comma che precede può essere inviata in seguito a un controllo automatizzato; qualora, all’atto dell’imballaggio e della spedizione dei prodotti ordinati il Venditore dovesse riscontrare eventuali errori nel catalogo o nell’ordine relativamente al prezzo e/o alle caratteristiche e/o alla disponibilità di un determinato beni, provvederà a darne pronto avviso al Cliente in modo da concordare la modifica o l’annullamento dell’ordine. Tale avviso potrà avvenire attraverso mail oppure contatto telefonico diretto.
8.5 Il Cliente prende atto che taluni prodotti sul sito potrebbero: essere confezionati e/o personalizzati in suo favore; rischiare di deteriorarsi; non prestarsi ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute, qualora sigillati ed aperti dopo la consegna; per loro natura, mescolarsi inscindibilmente con altri beni, dopo la consegna. Pertanto, taluni diritti espressamente riconosciuti dal Codice del Consumo e dalla Legge italiana al medesimo spettanti, tra cui il diritto al recesso, potrebbero essere limitati.
8.6 Il Venditore si riserva, in ogni caso, l’insindacabile facoltà di accettare o meno, a propria discrezione, l’ordine inviato dal Cliente, senza che quest’ultimo possa avanzare pretese o diritti di sorta, a qualsiasi titolo e/o ragione, in caso di mancata accettazione dell’ordine stesso.
9. Disponibilità dei prodotti
9.1 Nel Sito sono evidenziati i prodotti, le taglie, i colori e le quantità disponibili per l’acquisto , e quindi per la successiva spedizione; resta tuttavia inteso che i prezzi e le disponibilità dei prodotti possono subire alterazioni e/o modifiche in qualsiasi momento e senza preavviso. Il Cliente prende atto che l’effettiva disponibilità dei singoli prodotti potrebbe variare sensibilmente anche in ragione del possibile accesso contemporaneo al Sito da parte di più utenti, e/o dell’eventuale trascorrere del tempo fra il caricamento della pagina web e l’inserimento nel carrello, ovvero tra l’inserimento dei prodotti nel carrello ed il momento in cui il Cliente procede con l’invio dell’ordine. Quando la proposta di ordine viene inviata, è prevista una verifica telematica dell’effettiva disponibilità dei prodotti scelti ed in caso di eventuale indisponibilità degli stessi il Cliente viene avvisato e, qualora abbia già effettuato il pagamento, sarà rimborsato.
9.2 Il Venditore si riserva il diritto di rimuovere qualsiasi prodotto dal Sito web in qualsiasi momento e/o di eliminare o modificare qualsiasi sezione e/o materiale e/o contenuto del Sito medesimo. A tal proposito il Venditore non sarà ritenuto responsabile nei confronti del Cliente o di terzi per la rimozione di qualsiasi prodotto dal Sito ovvero per l’eliminazione e/o modifica di qualsiasi sezione e/o materiale e/o contenuto del Sito.
9.3 Alcuni prodotti potrebbero essere in vendita sul sito in modalità “preordine”. I prodotti acquistati dal consumatore in tale modalità, non essendo immediatamente disponibili, verranno spediti al consumatore medesimo non prima di 20 giorni lavorativi decorrenti dal giorno successivo rispetto a quello di conclusione dell’ordine. In caso di mancata reperibilità del prodotto da parte del Venditore nel termine di 60 giorni lavorativi decorrenti dal giorno successivo rispetto a quello di conclusione dell’ordine, il Consumatore potrà contattare il Venditore al fine di ottenere il rimborso integrale del prezzo.
10. Prezzi di vendita
10.1 I prezzi dei prodotti acquistabili sul sito www.room401.it sono espressi in euro e sono comprensivi solamente dell’IVA applicabile. Le spese necessarie per la spedizione della merce presso il luogo indicato dal Cliente saranno indicate in una specifica voce di costo che sarà differente a seconda del prezzo totale dell’acquisto effettuato, e che affiancherà quella relativa al prezzo dei prodotti indicati nel Carrello.
10.2 In ogni caso, prima della conclusione delle operazioni d’acquisto e dell’invio della conferma d’ordine, sarà mostrato il costo totale necessario per portare a conclusione la vendita, dettagliato per voci e singoli importi che lo costituiscono.
10.3 Il costo totale della spedizione sino al domicilio del Cliente è a carico dello stesso, salvo eccezioni e deroghe che verranno appositamente pubblicizzate sul Sito e/o comunicate via e-mail.
10.4 Il Venditore si impegna affinché tutti i prezzi dei prodotti indicati sul Sito siano corretti. Tuttavia, se venissero riscontrati da parte del Venditore degli errori nel prezzo dei prodotti ordinati dal Cliente, il Venditore dovrà avvertire quanto prima il Cliente e concedere a quest’ultimo la possibilità di riconfermare il proprio ordine al prezzo corretto ovvero annullarlo. Infine, qualora il Venditore non riuscisse a contattare il Cliente per informarlo della incongruità dei prezzi, si riserva il diritto di cancellare l’ordine del Cliente e provvedere al rimborso dell’intero importo versato in favore di quest’ultimo.
10.5 Qualora il Cliente rilevi che il prezzo di uno o più dei prodotti disponibili all’acquisto sia palesemente inferiore a quello normalmente applicato, anche al netto di eventuali sconti e/o promozioni in vigore, oppure si presenti irrealistico se rapportato al mercato di riferimento, non dovrà portare a termine la procedura di ordine per i suddetti prodotti e si impegna a segnalare tempestivamente l’anomalia con una mail all’indirizzo di posta elettronica claudiamagnabosco4190@gmail.com. Qualora il Cliente porti ugualmente a termine la procedura d’ordine, il Venditore si riserva il diritto di annullare l’ordine, procedendo ad avvisare tempestivamente il Cliente e a rimborsare, in favore dello stesso, ogni somma eventualmente già pagata. In tal caso non sussisterà, per il Venditore, l’obbligo di consegna della merce ordinata.
10.8 Il Venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi dei prodotti disponibili nel negozio online, lanciare nuovi prodotti, avviare e annullare le offerte speciali sui siti web del negozio o modificarle, nel rispetto della legge italiana e dei regolamenti applicabili.
11. Modalità di pagamento
11.1. Il pagamento da parte del cliente Consumatore è consentito solamente attraverso i metodi indicati nell’apposita sezione “effettua ordine”. Qualora il Cliente intendesse pagare con metodi alternativi, dovrà farne espressa richiesta al Venditore con invio di apposita mail. In ogni caso il Venditore sarà libero di rifiutare la proposta alternativa di pagamento avanzata dal Cliente, e quindi, non dare corso alla conclusione della compravendita.
11.2 In caso di acquisto con modalità di pagamento alla consegna, il pagamento dovrà essere eseguito esclusivamente con denaro contante, attraverso valuta Euro e per un massimo importo pari a quello previsto per legge per i pagamenti in contante. Il pagamento dovrà essere effettuato al corriere che effettuerà la consegna. Il Cliente dovrà consegnare al corriere incaricato la somma esatta indicata nella Conferma dell’ordine in quanto quest’ultimo potrebbe non avere con sé il resto. Il Cliente, accettando le presenti condizioni generali di contratto, accetta espressamente di rispettare tale condotta. Non saranno accettati in nessun caso altri mezzi di pagamento, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, assegni bancari. Il costo supplementare del pagamento alla consegna è di 7€ (Sette euro).
11.3 Al fine di tutelare in massimo grado la sicurezza del cliente, il Venditore non può in nessun caso conoscere i dati relativi alla carta di credito utilizzata per il pagamento ma solamente l’esito della transazione.
11.4 Per poter offrire all’utente i metodi di pagamento di Klarna, al checkout potremmo trasmettere a Klarna i dati personali dell’utente sotto forma di recapiti e dettagli dell’ordine, in modo che Klarna possa valutare l’idoneità dell’utente ai suoi metodi di pagamento e personalizzare tali metodi di pagamento. I dati personali dell’utente trasferiti sono trattati in linea con la policy sulla privacy di Klarna.”
11.7 In caso di pagamento mediante PayPal, il Cliente sarà trasferito sulla pagina di pagamento predisposta da PayPal, dove, utilizzando le credenziali del proprio conto PayPal, potrà portare a termine la procedura di pagamento. La trasmissione delle credenziali del cliente avverrà attraverso protocolli di trasmissione crittografati direttamente sulla pagina predisposta da PayPal, e tali dati non saranno accessibili al Venditore. L’addebito dell’importo verrà effettuato al momento dell’evasione dell’ordine.
11.8 In caso di mancato pagamento da parte del Cliente del prezzo pattuito, per qualsiasi ragione o causa, oppure in caso di non accettazione della spedizione o di suo mancato ritiro, il Venditore inviterà il Cliente a provvedere al saldo, riservandosi in caso di mancato versamento di ogni ulteriore azione a propria tutela.
11.9 Fino alla completa regolarizzazione della propria posizione da parte del Cliente, che avverrà con il versamento di tutto quanto dovuto al Venditore, nessuna somma esclusa, interessi compresi, il Venditore di riserva di annullare le eventuali successive consegne di prodotti e di non dare corso ai successivi ordini effettuati, di risolvere eventuali contratti d’acquisto in essere nonché di bloccare le funzioni d’acquisto attraverso il Sito, impregiudicato il risarcimento di ogni eventuale ulteriore danno.
12. Modalità di spedizione e consegna
12.1 La spedizione dell’ordine effettuato dal Cliente sarà effettuata entro la data indicata nella comunicazione di Conferma d’ordine ovvero entro il termine stimato al momento della selezione delle modalità di consegna e, in ogni caso, entro il termine massimo di 30 (trenta) giorni dalla data della Conferma d’ordine.
12.2 In caso di impossibilità da parte del Venditore di rispettare il termine di cui sopra, per qualunque motivo o ragione, e salvo comunque cause di forza maggiore, caso fortuito o fatti non imputabili al venditore, il Venditore provvederà tempestivamente a inviare mail al Cliente con la quale comunicherà il nuovo termine di spedizione. In tal caso il cliente Consumatore avrà comunque facoltà e diritto di annullare l’ordine ed ottenere il rimborso dell’intero prezzo pagato.
12.3 La consegna sarà effettuata a mezzo di corriere espresso scelto dal Venditore con pacco anonimo indicante solamente i dati necessari per il recapito fisico dell’ordine.
12.4 Le consegne sono previste ed effettuate unicamente sul territorio italiano, San Marino e Città del Vaticano entro e non oltre quindici giorni, da intendersi lavorativi, decorrenti dai termini indicati al punto 12.1.
12.5 Nel caso in cui si verifichino problematiche imputabili e/o non imputabili alla società incaricata per la consegna durante il trasporto ed il pacco non fosse ancora arrivato a destinazione entro il termine indicativo di cui al punto precedente, oppure fosse giunto a destinazione in ritardo, il Cliente può segnalarlo tempestivamente al Venditore, che tenterà di risolvere la questione in un ragionevole periodo di tempo. Resta inteso che il Venditore non sarà responsabile per il ritardo o la mancata consegna dovuti ad un’errata o incompleta comunicazione dell’indirizzo da parte del Cliente, ovvero in caso di assenza di questo al momento della consegna, oppure ancora in caso di rifiuto o reticenza a ricevere il pacco.
12.6 Qualora non sia possibile effettuare la consegna al Cliente per sua assenza all’indirizzo indicato, sarà effettuato un secondo tentativo di consegna. In caso di ulteriore assenza e/o impedimento a consegnare imputabile al cliente, il pacco verrà restituito al venditore che provvederà ad informare via mail il cliente. In tal caso le spese di restituzione del pacco a Room 401 e di successivo nuovo invio al cliente saranno interamente a carico del cliente stesso, anche in caso di originaria spedizione gratuita. In ogni caso, prima della restituzione a Room 401 il pacco resterà depositato presso un deposito convenzionato per un tempo limitato e il Cliente riceverà un avviso nel quale saranno precisati il luogo in cui si trova il suo ordine e le modalità con cui concordare una nuova consegna.
12.7 Salvo quanto stabilito in tema di recesso delle presenti condizioni generali di contratto, è onere del Cliente controllare il buono stato e la conformità della merce consegnata rispetto all’ordine effettuato.
12.8 I tempi di consegna sopra indicati sono riferiti esclusivamente ai prodotti presenti nel magazzino al momento dell’ordine di acquisto.
13. Limitazioni di responsabilità per il Venditore
13.1 Il Venditore non sarà responsabile in caso di mancata o ritardata spedizione o consegna per cause di forza maggiore, caso fortuito o fatti non imputabili al venditore stesso (a titolo esemplificativo e non esaustivo, incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni e più in generale qualunque altro fatto o evento inquadrabile nelle categorie indicate) che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione al contratto nei tempi concordati.
13.2 Il Venditore non sarà altresì responsabile per problematiche legate all’ordine inoltrato dal Cliente, qualunque ne sia la ragione o il motivo, dovute a disservizi e/o malfunzionamenti dei sistemi informatici del Sito o della propria struttura IT aziendale interna, salvi casi di dolo o colpa grave.
13.3 Il Venditore non è in alcun modo responsabile per qualsiasi danno derivante al “Compratore apparente”, a qualunque titolo o ragione, per pagamenti ed ordini effettuati a suo nome, o per l’utilizzo di strumenti di pagamento imputabili a questo. Per “Compratore apparente” deve intendersi colui i cui dati sono stati inseriti a propria insaputa, senza dunque sua volontà e/o conoscenza e/o assenso, da parti terze nei campi obbligatori del Form, che si apre dopo aver selezionato il comando “Procedi con l’ordine” ovvero “acquista subito”, e che appare quindi al Venditore come reale cliente compratore pur non essendolo. In particolare, il Venditore non sarà responsabile per l’utilizzo fraudolento e/o illecito all’atto di pagamento di carte di credito, carte di debito, codici bancari, assegni ed altri mezzi di pagamento e di ogni altro dato riferito al cliente apparente necessario per effettuare l’ordine ed il pagamento della merce, posto in essere da soggetti terzi.
13.4 Il Venditore non sarà responsabile nei confronti del Cliente e di terzi per danni cagionati da utilizzi inappropriati, difformi, fraudolenti o illeciti dei prodotti acquistati sul Sito rispetto a quanto indicato nel medesimo sito web.
14. Garanzie a favore del Consumatore
14.1 Fatto salvo le espresse eccezioni contenute nelle presenti condizioni e quelle previste per legge, il Venditore offre al cliente Consumatore l’ordinaria garanzia prevista dal Codice Civile, nonché quella prevista nel codice del Consumo qualora si tratti di consumatore. In particolare il Venditore garantisce che i prodotti coperti da garanzia saranno riparati o sostituiti senza ulteriori spese.
14.2 Oltre alla garanzia prevista per i vizi della cosa venduta secondo le norme di legge, il Venditore applica nei confronti dei clienti Consumatori la garanzia di cui agli artt. 130 e 132 del d.lgs. 206/2005, relativa ad eventuali difetti di conformità dei prodotti esistenti al momento della consegna. Il difetto di conformità si considera sussistente se: (i) il prodotto non è idoneo all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo; o (ii) non è conforme alla descrizione o non possiede le qualità di cui al campione o modello eventualmente mostrato dal Venditore ; o (iii) non offre le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo che il Consumatore può legittimamente aspettarsi; o (iv) non è idoneo all’uso particolare voluto dal Consumatore se portato a conoscenza del venditore al momento dell’acquisto ed accettato dallo stesso.
14.3 Ai fini della garanzia di cui al d.lgs. 206/2005, a pena di decadenza il Consumatore dovrà denunciare al Venditore i difetti di conformità entro e non oltre 2 (due) mesi dalla data in cui ha scoperto tali difetti, inviando una mail a claudiamagnabosco4190@gmail.com contenente:
– i propri dati anagrafici;
– l’indicazione del numero dell’ordine;
– l’indicazione del difetto e/o della non conformità riscontrati;
– almeno 1 fotografia del prodotto che evidenzi la non conformità riscontrata.
In ogni caso il bene dovrà essere spedito al Venditore che si riserva la valutazione ultima circa l’eventuale difformità lamentata dal Consumatore, cause comprese.
La garanzia riguarda esclusivamente la presenza di difetti di non conformità del prodotto. Non viene applicata alcuna garanzia nel caso di danni al prodotto derivanti da negligenza del Cliente o da un utilizzo e/o lavaggio del prodotto non conforme a quello proprio del prodotto e/o alle indicazioni fornite dal Venditore e/o riportate nella documentazione allegata al prodotto, nei cartellini, nelle etichette o nella sua confezione.
Dopo aver ricevuto la merce e aver effettuato i controlli qualitativi, nel caso si sia riscontrata la non conformità del Prodotto, sarà cura del Venditore sostituire a propria cura e spese, con altri prodotti della medesima qualità e titolo disponibili presso i propri magazzini, quei prodotti consegnati che risultassero danneggiati o difettosi, a condizione tuttavia che tali prodotti siano stati resi dal Cliente nella confezione originale. In caso di impossibilità a sostituire il prodotto, il Venditore provvederà a rimborsare al Cliente l’importo pagato per il prodotto risultato difettoso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente all’atto di acquisto del prodotto. Nel caso di pagamenti effettuati a mezzo contanti alla consegna, il rimborso sarà effettuato sul conto corrente che il Cliente indicherà avrà cura di indicare al Venditore.
Salvo dolo o colpa grave del venditore, rimane esclusa qualsiasi altra responsabilità in capo a quest’ultimo, a qualunque titolo.
In caso di assenza di difformità e/o vizi del prodotto acquistato, ogni spesa di spedizione sarà a carico del compratore.
15. Esclusione della garanzia
15.1 Salvo quanto già indicato, la garanzia di cui all’articolo precedente è esclusa se il Cliente ha danneggiato i prodotti per propria condotta dolosa o colposa, o comunque se, per sua negligenza e/o incuria e/o per altri motivi non imputabili al Venditore, abbia danneggiato e/o reso difettosi i prodotti, e/o esposto i medesimi ad eventi naturali e/o abbia usato gli stessi impropriamente e/o senza seguire le istruzioni tecniche indicate negli eventuali manuali, e/o abbia effettuato e/o fatto effettuare da personale non autorizzato dal Venditore riparazioni, interventi o manomissioni, e/o abbia omesso la necessaria manutenzione, e/o li abbia custoditi erroneamente. La garanzia è altresì esclusa se i difetti e/o i vizi e/o i malfunzionamenti derivano da un uso dei prodotti diverso da quello di cui al Contratto e/o per cui sono stati progettati e realizzati, o nei casi di normale usura o deterioramento di parti consumabili.
15.2 Qualora il Venditore riscontri che gli eventuali vizi o difetti di uno o più prodotti inviati al cliente Consumatore siano a lui imputabili, direttamente o indirettamente, quest’ultimo sarà tenuto al pagamento dei costi di verifica all’uopo sostenuti, nonché delle spese vive per la relativa restituzione e qualora applicabili per la riparazione.
16. Garanzie e modalità di assistenza.
16.1 I prodotti acquistabili sul Sito rispettano tutti gli standards qualitativi previsti dalle normative nazionali ed europee. In caso di domande, reclami o suggerimenti, il Cliente potrà rivolgersi al Venditore tramite l’indirizzo di posta elettronica claudiamagnabosco4190@gmail.com.
16.2 In caso di difetto di conformità si applicheranno le norme sulla garanzia legale come previste dal D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206.
16.3 La garanzia si applica limitatamente ai prodotti indicati nel D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206.
17. Diritto di recesso
17.1 Il diritto di recesso è riconosciuto limitatamente ai prodotti e secondo quanto previsto dal D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206.
17.2 Il Cliente potrà esercitare il proprio diritto di recedere dal contratto comunicando dichiarazione esplicita in tal senso diretta a 159 s.r.l., attraverso i seguenti mezzi: mail: info@room401.it ; Pec: 159sas@pec.it; raccomandata a/r alla sede legale in Via Morgagni n. 4/A, cap. 37135, Verona, Italy.
17.3 Salvo che il Venditore abbia offerto di ritirare egli stesso i beni, il Venditore si riserva il diritto di trattenere il rimborso finchè non abbia ricevuto i beni oppure finchè il Consumatore non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
18. Reso dei Prodotti e Rimborsi
18.1 Il reso dei prodotti può essere effettuato entro 14 giorni dalla ricezione della merce; entro 7 giorni per i prodotti acquistati con i saldi.
18.2 Tutti i capi acquistati attraverso il pagamento a rate Klarna oppure in sconto tramite saldi o codici sconto non si possono rendere con rimborso, ma solo con cambio merce, se appartenenti alla stagione corrente. I capi in saldo delle stagioni precedenti NON sono soggetti a RESO ne CAMBIO.
18.3 Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni.
Il Cliente deve rispedire i beni o consegnarli al Venditore, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato al Venditore il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se il Cliente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. Al cliente compete solo il costo diretto della restituzione dei beni.
18.4 Il Cliente è responsabile per la diminuzione del valore dei beni acquistati, risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
18.5 L’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso, conformemente al presente articolo, incombe sul Cliente.
18.6 I Prodotti restituiti avvalendosi del diritto di recesso devono essere nuovi, in ottimo stato di conservazione, e devono solamente essere stati provati, quindi senza segni di usura o sporcizia. I Prodotti devono essere restituiti all’interno delle confezioni originali, scatole da scarpe originali, muniti di tutti gli eventuali accessori, istruzioni per l’uso ed etichette. Nel caso di restituzione dei Prodotti attraverso spedizione, i Prodotti devono poi essere posti all’interno di uno scatolone da imballaggio idoneo, unitamente al documento di trasporto presente nell’imballo originale. A questo scopo può essere utilizzato lo scatolone utilizzato per la consegna dei Prodotti, avendo cura di togliere o oscurare qualsiasi etichetta o materiale inerente la spedizione precedente.
18.7 Qualora i Prodotti restituiti non siano conformi a quanto prescritto o non siano rispettati i termini e le condizioni per l’esercizio del diritto di recesso, il recesso non avrà efficacia. In questo caso il Cliente non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte. Il Cliente potrà riottenere, a proprie spese, i Prodotti nello stato in cui sono stati consegnati al Venditore.
18.8 L’accettazione o la mancata accettazione dei Prodotti restituiti sarà segnalata al Cliente tramite mail.
18.9 Il Venditore non è responsabile per il rimborso relativo a Prodotti spediti ma non ricevuti dallo stesso Venditore a causa di perdita, furto o danneggiamento o altre cause comunque non imputabili al Venditore medesimo.
18.10 Tutti i capi acquistati dal sito in sconto tramite saldi o codici sconto, non sono rendibili ma solamente sostituibili con altri beni in vendita sul sito. In tali casi è dunque escluso il rimborso, ma concesso solamente il cambio merce secondo le modalità di cui all’art. 19.
18.11 Per tutti i capi acquistati dal sito il cui sconto, tramite saldi o codici sconto, va dal 60% ad una percentuale più alta, non sono accettati né resi né sostituzioni. In tali casi dunque è escluso anche il rimborso.
19. Cambio merce
In caso di acquisto effettuato con pre-ordine o di merce acquistata in saldo, si effettuano solo CAMBI e NON rimborsi. Nel caso in cui il Cliente voglia effettuare un cambio merce, potrà effettuare un reso secondo le modalità indicate nel sito, a proprie integrali spese di spedizione e procedere al cambio secondo i termini e le condizioni stabilite nelle presenti Condizioni generali.
20. Proprietà Intellettuale
Tutti i marchi, nonché qualsiasi opera dell’ingegno, segno distintivo o denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico e più in generale qualsiasi altro bene immateriale protetto dalle leggi e dalle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e proprietà industriale riprodotto sul Sito restano di esclusiva proprietà di 159 s.r.l. e/o dei suoi danti causa, senza che dall’accesso al Sito e/o dalla stipulazione dei Contratti d’acquisto derivi al Cliente alcun diritto sui medesimi.
21. Trattamento dei dati personalizzati
21.1 Per l’esecuzione del contratto, è obbligatorio il conferimento da parte del Cliente di alcuni dati personali. Il Cliente dichiara e garantisce che i dati forniti al Gestore durante il processo di acquisto e/o di registrazione sono corretti e veritieri. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati del Cliente al Gestore può avere come conseguenza l’impossibilità di eseguire il contratto.
21.2 Per tutto quanto concerne il trattamento dei dati personali del Cliente, la loro conservazione, la loro eventuale modifica e/o cancellazione, l’accesso agli stessi e in generale la politica della Privacy adottata dal Gestore si rinvia alla specifica Informativa ai sensi del Regolamento UE n. 679 del 2016 pubblicata su Sito e consultabile alla pagina denominata “Privacy Policy”.
21.3 Il Cliente si obbliga a visionare ed accettare la suddetta informativa ed il suo contenuto prima di concludere l’ordine di acquisto. Il completamento della procedura di acquisto pertanto implica totale conoscenza degli stessi.
22. Legge applicabile e rinvio
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Per quanto qui non espressamente disposto, valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto e, in ogni caso, le norme del Codice Civile e del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo), quest’ultimo applicabile solamente nel caso in cui chi acquista rivesta la qualità di consumatore.
23. Risoluzione delle controversie e foro competente
23.1 In caso di controversie derivanti dal presente contratto o ad esso collegate, le parti si impegnano a cercare tra loro un equo e bonario componimento.
23.2 Il Venditore si impegna, ai sensi dell’art. 141-sexies, terzo comma, Codice del consumo, nel caso non sia possibile risolvere una controversia a seguito di un reclamo presentato direttamente dal Cliente Consumatore, ad informare quest’ultimo in merito agli organismi di Alternative Dispute Resolution (ADR) competenti per risolvere in via stragiudiziale tali controversie, precisando se intenda avvalersi o meno dei predetti organismi per risolvere la controversia stessa.
23.3 Ai sensi di quanto previsto dal Regolamento UE n. 524/2013, la società 159 s.r.l. rende nota al Cliente la possibilità di rivolgersi alla piattaforma europea per la risoluzione extragiudiziale on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/
23.4 Qualora la controversia non sia stata risolta bonariamente, la stessa potrà essere portata in qualunque momento innanzi all’Autorità giudiziaria competente per territorio e materia nel circondario in cui ha il proprio domicilio il cliente Consumatore. Nell’ipotesi in cui cliente che opera l’acquisto sul Sito non rivesta lo status di consumatore finale si conviene che ogni controversia, anche in deroga alle norme relative alla competenza territoriale, sarà di esclusiva competenza del Foro di Verona.
24. Comunicazioni
24.1 Fatti salvi i casi espressamente indicati sopra, o stabiliti da obblighi di legge, tutte le comunicazioni tra il Venditore e il Cliente avranno luogo preferibilmente attraverso l’invio di e-mail ai rispettivi indirizzi elettronici che saranno da entrambe le parti considerati valido mezzo di comunicazione e la cui produzione in giudizio non potrà essere oggetto di contestazione per il solo fatto di essere documenti informatici.
24.2 Le comunicazioni scritte dirette al Venditore, nonché gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviati al seguente indirizzo: Via Morgagni n. 4/A, cap. 37135, Verona, Italy; e-mail: info@room401.it.
25. Varie
25.1 L’eventuale nullità, totale o parziale, di una o più clausole del presente Contratto non incide sulla validità generale dello stesso.
25.2 Qualora il Sito del Venditore contenga link ad altre pagine o materiali terzi, tali link dovranno intendersi forniti esclusivamente a titolo informativo, senza controllo da parte del Venditore sui contenuti o materiali presenti sui siti di cui ai link, e pertanto, con esclusione di qualsiasi responsabilità in capo al Venditore per eventuali danni o perdite derivanti dalla navigazione sui medesimi.
25.3 Il Cliente potrà richiedere l’emissione della fattura fiscale esclusivamente durante la procedura d’ordine, inserendo successivamente, ove richiesto, il proprio Codice Fiscale. Non sarà possibile richiedere l’emissione della fattura dopo aver concluso l’ordine.
art. 26 – Approvazione specifica
Si approvano specificamente ai sensi e per gli effetti di cui all’art 1341 e 1342 codice civile le seguenti clausole: 10 (prezzi di vendita), 11 (modalità di pagamento), 12 (modalità di spedizione e consegna), 13 (Limitazioni di responsabilità per il Venditore), 14 (Garanzie a favore del Consumatore), 15 (esclusione delle garanzie), 17 (diritto di recesso), 18 (Esercizio del diritto Recesso, restituzione dei Prodotti e Rimborsi), 19 (Cambio merce – cambio taglia), 23 (Risoluzione delle controversie e foro competente), 25 (varie)